Piastra di pressione della frizione

Lo spingidisco della frizione è un componente di precisione che svolge un ruolo cruciale nei sistemi di trasmissione manuale. Per i produttori, concentrarsi su durata, resistenza al calore e progettazione di precisione garantisce che i prodotti soddisfino la domanda globale. Se cercate un partner di produzione affidabile o necessitate di soluzioni personalizzate, collaborare con un produttore esperto di componenti per la frizione può offrirvi un vantaggio competitivo nel mercato dei ricambi per autoveicoli.





Lo spingidisco della frizione è una parte fondamentale del gruppo frizione di un veicolo, poiché lavora insieme al disco frizione e al volano per innestare e disinnestare la trasmissione di potenza dal motore al cambio. Quando il conducente preme il pedale della frizione, lo spingidisco rilascia il disco frizione, consentendo il cambio di marcia. Quando il pedale viene rilasciato, lo spingidisco preme il disco contro il volano, garantendo il trasferimento di potenza.

 

Filosofia di progettazione fondamentale per tutta la gamma di modelli
 

 

La designazione numerica in questi modelli di piastre di pressione è direttamente correlata alla loro capacità di coppia e alle dimensioni fisiche. La serie 325 rappresenta il design più compatto di questo gruppo, con un diametro esterno di 228-235 mm, adatto a veicoli subcompatti e motori di piccola cilindrata (tipicamente inferiori a 1,6 l). Progredendo nella gamma, ogni modello aumenta progressivamente sia in termini di dimensioni che di capacità di carico, fino a raggiungere la serie 430 con il suo diametro di 280-285 mm, progettato per veicoli commerciali leggeri e autovetture ad alta coppia.

Tutti i modelli condividono un'architettura comune della molla a diaframma, ma presentano variazioni critiche nella geometria della molla e nella massa della piastra di pressione. I modelli 325 e 350 utilizzano un design a molla a singolo stadio, ottimizzato per un innesto fluido nelle applicazioni di trasporto di base. Al contrario, le serie da 395 a 430 incorporano molle a rigidità progressiva che forniscono carichi di serraggio iniziali più elevati, mantenendo al contempo il comfort del conducente grazie a caratteristiche di innesto modulate.

 

Funzioni chiave
 

 

Trasmette la potenza del motore: mantiene il contatto di attrito con il disco della frizione.

Innesto/disinnesto fluido: assicura un cambio marcia fluido.

Resistenza al calore e all'usura: sopporta attriti elevati e stress termici.

 

Materiali e processo di produzione
 

 

Materiali chiave utilizzati

Corpo della piastra di pressione: realizzato in ghisa o acciaio per una maggiore durata.

Superficie di attrito: acciaio ad alto tenore di carbonio con rivestimenti resistenti al calore.

Molla a diaframma: acciaio per molle di alta qualità (SAE 5160 o simile) per elasticità e resistenza alla fatica.

Meccanismo di serraggio: Rivetti/cuscinetti in acciaio temprato per un funzionamento fluido.

Processo di produzione

Fusione/Forgiatura: il corpo principale è fuso o forgiato per garantirne l'integrità strutturale.

Lavorazione: la lavorazione CNC garantisce dimensioni precise.

Trattamento termico: migliora la resistenza e la resistenza all'usura.

Rivestimento superficiale: Trattamenti anticorrosivi e resistenti al calore.

Montaggio: molle, leve e cuscinetti vengono installati prima dell'equilibratura.

 

Fattori di qualità e prestazioni
 

 

Durante la produzione o l'approvvigionamento di dischi di pressione della frizione, tenere presente quanto segue:

Forza di serraggio: deve corrispondere alle specifiche del veicolo (troppo debole = slittamento; troppo forte = innesto brusco).

Dissipazione del calore: una corretta ventilazione e la scelta dei materiali prevengono la deformazione.

Compatibilità: deve essere compatibile con le dimensioni specifiche del disco frizione e del volano.

Durata: molle e rivestimenti di alta qualità ne prolungano la durata.

 

Domande frequenti sulla piastra di pressione della frizione
 

 

1. Che cos'è il disco spingidisco della frizione e a cosa serve?

Lo spingidisco è un componente chiave del sistema di frizione. Applica pressione al disco della frizione, che a sua volta trasmette la potenza del motore alla trasmissione. Quando si preme il pedale della frizione, lo spingidisco rilascia il disco per disinnestare il motore dalla trasmissione.

2. Come posso sapere se il piatto spingidisco della frizione è difettoso?

I segnali più comuni includono difficoltà nel cambio marcia, frizione che slitta, rumori strani quando si preme il pedale della frizione o odore di bruciato. Se si verifica uno di questi sintomi, lo spingidisco potrebbe essere usurato o danneggiato e deve essere ispezionato.

3. Quanto dura un piatto spingidisco della frizione?

La durata varia a seconda dello stile di guida, del tipo di veicolo e delle condizioni, ma in genere un disco spingidisco della frizione dura tra 50.000 e 100.000 chilometri (30.000-60.000 miglia). Le applicazioni pesanti o ad alte prestazioni potrebbero usurarsi prima.

4. Posso sostituire solo il piatto spingidisco senza cambiare l'intero kit frizione?

Non è consigliabile. Quando si sostituisce lo spingidisco, è meglio sostituire l'intero kit frizione (spingidisco, disco frizione e cuscinetto di rilascio) per garantire prestazioni equilibrate ed evitare problemi futuri.

5. Quali materiali vengono utilizzati per realizzare un disco spingidisco della frizione di qualità?

Le piastre di pressione di alta qualità sono solitamente realizzate in ghisa o acciaio forgiato con elevata resistenza al calore. La superficie di attrito è trattata per garantire una maggiore durata e la molla a diaframma è progettata per garantire una pressione costante e una lunga durata.

Send a Message

If you are interested in our products, you can choose to leave your information here, and we will be in touch with you shortly.

  • *
  • *
  • *
  • *

Diritto d'autore © 2025 Tang County Kaihua Metal Products Co.,LTD. Tutti i diritti riservati. Sitemap | politica sulla riservatezza

Se sei interessato ai nostri prodotti, puoi scegliere di lasciare qui i tuoi dati e ti contatteremo al più presto.