L'idraulica e la posa di tubi sono due settori strettamente correlati ma distinti all'interno del settore edile e della manutenzione, ciascuno con una propria specializzazione e un proprio ambito di lavoro. L'idraulica è un campo completo che comprende l'intero sistema di tubazioni, scarichi, raccordi, valvole e dispositivi necessari per la distribuzione dell'acqua, i servizi igienici e il riscaldamento in edifici residenziali, commerciali e industriali. Gli idraulici sono responsabili dell'installazione e della manutenzione dei sistemi che portano acqua pulita nelle strutture e rimuovono le acque reflue, garantendo il rispetto delle norme sanitarie e degli standard di sicurezza. Il loro lavoro si estende oltre le tubature, includendo dispositivi come lavandini, WC e scaldabagni, e richiede la conoscenza delle normative edilizie, dei sistemi di pressione e dello sfiato dei rifiuti.
La posa di tubazioni, al contrario, è una disciplina più specializzata che si occupa principalmente dell'assemblaggio, dell'installazione e della manutenzione di sistemi di tubazioni che trasportano liquidi, gas e occasionalmente solidi in ambienti industriali e commerciali. Gli installatori di tubazioni lavorano in genere con sistemi ad alta pressione presenti in centrali elettriche, stabilimenti di produzione e sistemi HVAC su larga scala, spesso gestendo materiali più robusti e configurazioni complesse rispetto ai sistemi idraulici residenziali. La loro competenza risiede nell'interpretazione di progetti dettagliati, nell'utilizzo di tecniche di giunzione specializzate per diversi materiali di tubazione e nella comprensione delle dinamiche di flusso di vari fluidi sotto pressione. Mentre gli idraulici si concentrano sulla creazione di sistemi funzionali per gli edifici, gli installatori di tubazioni si concentrano sulla giunzione di precisione e sull'integrità del sistema per i processi industriali, spesso lavorando con tubi di diametro maggiore e materiali più pericolosi secondo specifiche ingegneristiche più rigorose. Entrambe le professioni richiedono attitudine meccanica, ma differiscono significativamente negli ambienti di lavoro, nelle specifiche dei materiali e nella complessità del sistema.